Ceramica

Conveyor piFLOW®

Trasporto pneumatico in fase densa 

Cos’è il trasporto pneumatico in fase densa?  Il trasporto pneumatico in fase densa è una tecnologia utilizzata per il movimento di materiali solidi, come polveri e granuli, attraverso tubazioni e mediante l’impiego di un fluido di trasporto. Questo sistema è particolarmente diffuso nei settori chimico, alimentare, della metallurgia, e nella produzione di vetro e ceramica. …

Trasporto pneumatico in fase densa  Leggi tutto »

Trasporto pneumatico in fase diluita

Cos’è il trasporto pneumatico in fase diluita?  Il trasporto pneumatico in fase diluita è una tecnica utilizzata per il trasferimento di polveri e granuli, particolarmente adatta per materiali non abrasivi e con bassa degradabilità. Questo sistema trova ampio impiego nei settori farmaceutico, cosmetico, alimentare e chimico. La sua modalità operativa prevede il movimento di solidi …

Trasporto pneumatico in fase diluita Leggi tutto »

Dimensionamento di un sistema di trasporto pneumatico

Cos’è e come funziona il trasporto pneumatico? Il trasporto pneumatico è un sistema altamente efficiente per il movimento di materiali solidi, polveri o granuli attraverso tubazioni mediante l’uso di aria o gas come mezzo di trasporto. Questo metodo si avvale della pressione dell’aria per spingere o aspirare il materiale all’interno delle tubazioni, permettendo così un …

Dimensionamento di un sistema di trasporto pneumatico Leggi tutto »

Cos’è la normativa MOCA?

La dichiarazione di conformità per i MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) è un documento con cui un’azienda attesta che i suoi prodotti, destinati al contatto con alimenti, rispettino i requisiti obbligatori in materia di igiene alimentare. I MOCA, regolati da norme nazionali ed europee, includono contenitori, imballaggi e oggetti vari che interagiscono …

Cos’è la normativa MOCA? Leggi tutto »

Scorrevolezza delle polveri: cos’è e come si misura

La scorrevolezza delle polveri è un parametro fondamentale in diversi settori industriali, dalla farmacologia alla produzione alimentare, fino all’industria chimica e dei materiali. Essa influisce direttamente sulla qualità e sull’efficienza dei processi produttivi, determinando la facilità con cui le polveri possono essere movimentate, dosate e trasformate. Comprendere il concetto di scorrevolezza e saperla misurare in …

Scorrevolezza delle polveri: cos’è e come si misura Leggi tutto »

Il tuo

biglietto

gratuito

del valore di € 30,-