Guida pratica al dosaggio delle polveri

Il dosaggio delle polveri è un processo fondamentale in numerosi contesti produttivi, dove la corretta quantità di materiale deve essere misurata e trasferita con la massima precisione. Si tratta di un’attività apparentemente semplice, ma che richiede un elevato livello di accuratezza per garantire la qualità del prodotto finale, la sicurezza del processo e l’efficienza complessiva […]

Bilancio 2024 per l’industria italiana delle macchine per plastica e gomma

by TECNOLOGIA & INNOVAZIONE – vai al sito Un comparto in lieve contrazione, ma ancora solido Per il comparto italiano delle macchine per plastica e gomma, il 2024 si chiude con un rallentamento moderato ma privo di segnali critici. Lo conferma AMAPLAST, l’associazione nazionale di riferimento, che fotografa un settore in lieve contrazione, ma ancora capace […]

Contaminazione crociata delle polveri alimentari

Nel settore alimentare, la sicurezza e l’igiene sono aspetti fondamentali per tutelare la salute dei consumatori. Un rischio spesso sottovalutato ma altamente insidioso è rappresentato dalla contaminazione crociata, ovvero il trasferimento involontario di agenti contaminanti da un alimento all’altro. Questo fenomeno può verificarsi durante tutte le fasi della produzione, lavorazione, confezionamento e somministrazione degli alimenti. […]

Plastica, riciclo al bivio?

by rePlanet Magazine – https://www.replanetmagazine.it/ L’industria del riciclo della plastica in Europa è un settore che è cresciuto enormemente negli ultimi decenni e che rappresenta oltre 9,1 miliardi di euro di fatturato, 13,2 milioni di tonnellate di capacità di riciclaggio installata, circa 850 impianti e oltre 30.000 dipendenti. Eppure, nonostante la significativa innovazione tecnologica che ha […]

Il tuo

biglietto

gratuito

del valore di € 30,-